Stella stellina

Oggi la mia nipotina in videochiamata mi ha mostrato la fotografia della nonna da poco deceduta.

Voleva bene alla nonna perchè, oltre a cucinarle ottime pietanze, diceva che rideva sempre.

E' stato il suo modo di comunicarmi che la nonna era morta. 

O più precisamente, che ora anche lei lo sapeva.

Poichè purtroppo quando è accaduto erano entrambe in ospedale, e quindi l'aveva vista quando avevano festeggiato il compleanno della nonna, e poi l'ultima volta in videochiamata dall'ospedale.

Le ho risposto che era molto bella l'immagine della nonna sorridente col suo mazzo di fiori, e che era un buon ricordo.

Mi ha detto che è volata in cielo. 

Ed io ho aggiunto che adesso è coi cagnolini Teo e Nanà.

Mi ha raccontato di non essere preoccupata, perchè ora la nonna è diventata una stellina.

Difatti le ho riferito che quando guarda il cielo e vede una stella più luminosa, quella è la sua nonnina.

Ma lei ha ribadito che c'erano anche Teo e Nanà lassù nel cielo.

Le ho ricordato che in cielo ci sono tante stelle e quindi sicuramente vi troverà accanto anche quelle luccicanti dei due cagnolini.

Per fortuna ora ha due micini da accudire, che la distraggono e divertono, esibendomi in video i gattini con orgoglio.

Mi è parsa serena e che abbia metabolizzato la scomparsa. 

Spiegare la morte ai bambini non è mai facile.

Ma forse il vuoto del non ritorno di una persona cara, può essere colmato dal ritrovarla nel firmamento nelle sembianze di una fulgida stellina.

Commenti