Non puede
Giugno 2007
Per cortesia
Mia figlia sedicenne mi fa discorsi di crisi economica.
Gli stessi che mi faceva mio nonno sul dopoguerra.
Si vive alla giornata sospesi ad un filo.Il frigorifero vuoto funge da calamita alle bollette inevase.
I contatori di luce ed acqua girano sempre più veloci e costosi.L'auto beve come la botte piena e la moglie ubriaca. Ed in riserva erutta.
Quello che sta meglio è il micio.
Ci vorrebbe una boccata d'aria.
S'invecchia come l'aceto.In giro occhi spenti e sudati.
Ci fermiamo al mercato a prendere un pezzo di pizza.
La bionda ci apostrofa sgarbata."Allora avete deciso?"
Lasciamo la bionda color mozzarella coi suoi tranci stantii.Attratte dal profumo del kebab e dal sorriso turco.
Per cortesia, solleticando nari e cuore.
Ottobre 2008
Beneaugurio
Piccola Principessa, non sei più piccina come un tempo.
Ti auguro per i tuoi diciassette anni un cielo di sogni, un mondo di bene, e un mare di dolcezza.
La tua forza è il tuo cuore, non perderla mai e abbi sempre cura di te, che meriti soltanto amore.
Ti voglio bene, pure se poco te lo dico, oggi te lo scrivo.
Mille auguri da mamma.
Veline
Riunite a tavola per la cena, commentavo con mia figlia le notizie del telegiornale.
Sicchè mi domandavo come si possa ancora vivere in un simile Paese, allo sfacelo e sfascio totale.
La mia figliola adolescente, candidamente e lucidamente mi ha fornito la risposta illuminante.
"Mamma, finchè c'è la fila alla selezione delle veline e le famiglie le sostengono, si vede che vogliono farsi mantenere e arricchirsi sulle figlie."
Nulla da eccepire.
Il grande fardello del postribolo nazionale.
Non puede
Alla mia piccola studentessa lavoratrice, nonostante la sua scuola disastrata, soffitto crollato l'anno scorso e quadro elettrico bruciato nella sessione in corso, giunga l'amorevole augurio di mamma per l'esame.
Ieri ho portato il micio dal veterinario per la vaccinazione, il dottore come sempre si informa sui progressi scolastici di mia figlia.
- La mamma e' stata generosa con te per la promozione?-
E lei ha risposto con un sorriso imbarazzato: - Non puede. -
Ecco appunto, non puede fa venire voglia di spaccare tutto, televisori, palchi, aule didattiche e di tribunale, teste incluse, e di augurare a lorsignori una vacanza in Siberia senza biglietto di ritorno.
E' proprio vero che la rivoluzione la fa chi non ha nulla da perdere.
Novembre 2009
Fuga da Alcatraz
Questa dannata crisi su cui ci ammorbano in ogni luogo mediatico, come se la gente non la vivesse già sulla propria pelle per sentirsela anche raccontare.
Mia figlia mi pone una domanda.
"Mamma se fossimo in piena crisi mi avresti detto ho tamponato col sorriso sulle labbra?"
Le rispondo: "No anzi mi sarei messa a piangere".
Vedi come può cambiarti la vita, dover dipendere da mille euro al mese, o potersi concedersi il lusso di speranze, sogni, futuro.
Mi ricordo a una sagra di paese, ove coi pochi spiccioli rimasti ordinammo solo due misere tigelle come cena.
Al momento del ritiro per errore ci venne consegnata una capiente teglia di gramigna.
Ci guardammo silenziose e con passo svelto abbandonammo il chiosco per satollarci con tale manna caduta dal cielo, divisa equamente con la cagnolina Nanà.
Alla guisa di una pentola a pressione, quella volta saltò il tappo della valvola di sfogo.
Grazie ad una salvifica risata liberatoria, quali anime evase in fuga.
Grazie
La mia bimba col dito ha raccolto una lacrima.
E mi ha dato un bacino.
Poi l'ho sentita parlottare.
Diceva ora ho da studiare, ma posso essere più presente, riordinare la mia stanza.
Quel che tira su di morale una mamma.
Qualsiasi cosa accada, i figli sono la sola linfa.
E così mi sono ricaricata d'energia.
Qualcuno c'è a volerci bene.
E non vi è abbandono ma cura reciproca.
Questi sono i veri tesori della vita.
Non ci sono affetti, amori, amicizie, al confronto.
Un figlio è per sempre.
Grazie, piccola figlia, che mi hai fatto da mamma.
Commenti
Posta un commento