Ricorda il 14 settembre

Il 14 settembre è la Festa dell'Esaltazione della Santa Croce, commemorazione della crocifissione e della centralità della croce nella fede cristiana.

L'anniversario della mia croce personale.

La giornata della congiura delle polveri, il tentativo da parte della prole di far esplodere la madre tiranna. 

Al posto dei barili di polvere da sparo parole come armi.

Il giorno 14 di settembre viene finalmente alla luce il complotto congegnato dalla prole ribelle. 

Da tempo elaborato e pianificato per ristabilire una genitorialità politicamente corretta.

Storicamente la Congiura delle Polveri fu un complotto ordito e fallito per far esplodere il Re ed il Parlamento inglese. 

Evento divenuto famoso grazie ad un fumetto ed al film "V come Vendetta", ove il protagonista Guy Fawkes indossa l'iconica maschera anonima emblema globale di protesta contro i regimi autoritari, utilizzata anche dal movimento hacktivista Anonymous.

La trama celebra la Congiura delle Polveri come atto di resistenza e simbolo che non deve mai essere dimenticato, come recita la memorabile frase: "Ricorda per sempre il 5 novembre".

In Inghilterra ognora si festeggia il Bonfire Night, la ricorrenza della Congiura delle Polveri, con diverse serate dedicate a fuochi d'artificio e falò, ardendo l'effige ed il manichino di Guy Fawkes.

In Italia a Capodanno o all'Epifania si usa bruciare la vecchia, un fantoccio di paglia e stracci, per celebrare il passaggio dall'anno vecchio a quello nuovo o la fine dell'inverno e l'arrivo della prospera primavera. 

A casa mia invece il rito della vecchia strega, la matrigna cattiva, messa al rogo si è svolto domenica 14 settembre 2025.

Per l'occasione ho aggiornato la filastrocca anglosassone del 5 novembre.

"Ricorda, ricorda! Il 14 settembre, la congiura delle polveri e il complotto. Non c'è ragione. Per cui la congiura delle polveri dovrebbe essere dimenticata! Ehi, ragazzi! Ehi, ragazzi! Fate suonare le campane!"

Quantomeno speriamo non a morto.

Nel film "V come Vendetta" l'anonimo eroe mascherato trasmette alla radio il suo discorso alla nazione.

Nella parodia W come Watshapp l'insorta prole diffonde in Wi-Fi il proprio monologo all'odiata tiranna.

Oramai oltrepassata l'età dei Walkie Talkie.

Parimenti a V, la duplice W alleata accusa l'opprimente di aver deliberatamente diffuso terrore e caos per manipolarla e ottenerne il consenso. 

Trascorsi decenni di disordini e paura come strumento di controllo, la progenie recrimina alla despota di aver mantenuto ordine e focolare soffocandone libertà e sovranità, sacrificandosi nella speranza vana di un maternale cambiamento politicamente corretto.

I neo rivoluzionari dopo trenta o quarant'anni si son svegliati e han trovato l'invasor. O bella ciao.

- O partigiano portami via che mi sento di morir! - implorava affranta la snaturata madre.

Sebbene preferisca la versione originale delle mondine, in onore alla mia mamma anch'essa mondina. Ovviamente riadattata ai tempi moderni.

"Alla mattina appena alzata, in ufficio ci tocca andar. E fra gli inetti ed i mosconi, un dur lavoro mi tocca far. Il capo in piedi col suo panzone, e noi curve a lavorar. O mamma mia, o che tormento, io t'invoco ogni doman. Ed ogni ora che qui passiamo, noi perdiam la gioventù. Ma verrà un giorno, che tutte quante, rivivremo in libertà."

O belli ciao!

Sorridi donna (Alda Merini)

Sorridi donna
sorridi sempre alla vita
anche se lei non ti sorride.
Sorridi agli amori finiti
sorridi ai tuoi dolori
sorridi comunque.
Il tuo sorriso sarà
luce per il tuo cammino
faro per naviganti sperduti.
Il tuo sorriso sarà
un bacio di mamma,
un battito d’ali,
un raggio di sole per tutti.

Commenti